Viaggio in Corea del Sud in autonomia – Tour personalizzabile
Scopri la Corea del Sud con un programma pensato per chi ama viaggiare in autonomia, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza. Il tour include:
assistente parlante inglese per il transfer all’arrivo;
pernottamenti in hotel selezionati;
biglietti dei treni per gli spostamenti interni;
carta T-money ricaricabile per autobus e metropolitana.
Il programma può essere arricchito con visite guidate e tour opzionali da prenotare prima della partenza. Voli dall’Italia disponibili su richiesta.
Perfetto per chi vuole vivere esperienze autentiche in Corea del Sud, con la libertà di organizzare le giornate secondo i propri ritm
Partenza per Seoul con volo di linea (costo del biglietto intercontinentale non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Seoul-Incheon, a 60 km dalla città. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con l’assistente locale parlante inglese che vi assisterà per prendere l’Airport Limousine bus (senza assistenza a bordo) per l’hotel (circa 1 ora e mezzo). Sistemazione in hotel (camere a disposizione da regolare orario di check in alle 14.00). Pasti liberi. Resto della giornata libera per riposo e ambientamento. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera per visitare per proprio con la città utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblici cittadini o per effettuare la visita facoltativa della città. Pasti liberi. Pernottamento.
OPZIONALE: VISITA DI SEOUL
(intera giornata, privata, guida parlante inglese)
Incontro con la guida locale (ore 09.00 circa) e partenza per un intera giornata dedicata alla visita della capitale coreana, moderna e antica al tempo stesso: la visita si effettua con mezzi pubblici e a piedi. Si inizia con complesso del Palazzo di Gyeongbokgung con le sue magnificenti porte, aggraziate architetture e piacevoli giardini eredità della Dinastia Chosun (o Joseon,1392-1910), dove si assiste alla cerimonia del cambio delle guardie. Le visite proseguono con la Piazza Gwanghwamun, una delle piazze più iconiche di Seoul, situata nel cuore della città e il Villaggio Bikchon Hanok, autentico villaggio coreano che vanta 6 secoli di storia e dove ancora vivono discendenti aristocratici della Dinastia Chosun. Si continua con Insadong Street, con i suoi negozi di artigianato e antiquariato e le gallerie d’arte ed il Cheonggyecheon stream, il lungofiume pedonale nel cuore della metropoli. Verso le ore 17.00 rientro in hotel.
Prima colazione. Giornata libera per visitare per proprio la città utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblici cittadini o per effettuare la visita facoltativa della DMZ. Pasti liberi. Pernottamento.
OPZIONALE: VISITA ZONA DEMILITARIZZATA (DMZ)
(mezza giornata – in condivisione con altri partecipanti – guida inglese – tutti i giorni tranne il lunedì)
Tour di gruppo che si effettua con guide multilingue (inglese, giapponese e cinese, italiano non disponibile). Partenza in pullman per Imjingak (100 km), il punto più vicino al confine con la Corea del Nord ed escursione alla Zona Demilitarizzata (DMZ) per ricordare la guerra delle due Coree (1950-1953). Si visita il Ponte della Libertà, attraversato da 12.773 prigionieri di guerra e il DMZ theater & exhibition hall. Proseguimento in pullman per 20 minuti verso il Terzo Tunnel di Aggressione scavato dalla Corea del Nord e scoperto nel 1978, lungo 1635 metri e con 435 metri in territorio della Corea del Sud (l’ingresso al tunnel è di circa 10 minuti, non è consentito a chi soffre di cuore, claustrofobia o asma). Sosta al Punto di Osservazione Dora da cui si vede tutta la DMZ, i villaggi della Corea del Nord come Gijeong dong, dove sventola la più grande bandiera del mondo. Rientro a Seoul e termine del tour (trasferimento al vostro hotel per proprio conto).
Nota: il tour è operato in condivisione con altri partecipanti. Non si effettua il lunedì e nelle festività pubbliche e può subire variazioni. È obbligatorio portare con sé il passaporto.
Prima colazione. Trasferimento per proprio conto alla stazione ferroviaria e partenza con treno ad alta velocità KTX per Busan (circa 2 ore e 30 minuti). Trasferimento per proprio conto in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pomeriggio libero per visitare per proprio la città utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblici cittadini. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera per visitare per proprio la città utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblici cittadini. Pasti liberi. Pernottamento.
VISITE CONSIGLIATE A BUSAN
Da non perdere il pittoresco ex villaggio di pescatori di Gamcheon, adagiato tra le colline con vista mare e conosciuto come la Santorini coreana, i cui tetti e facciate delle case sono una vera esplosione di colori pastello; l’animato mercato del pesce di Jagalchi, il più grande di tutta l’Asia Orientale, dove è possibile trovare qualsiasi varietà di pesce e mollusco oceanico freschissimo o vivo in grandi vasche e dove è possibile mangiare ciò che si è appena acquistato; il tempio Haedong Yonggung, uno dei templi buddisti più famosi della Corea del Sud e che si erge su una scogliera che si affaccia direttamente sull’oceano, offrendo una vista spettacolare sul mare; BIFF Square, dove ogni anno si svolge il Busan Film Festival, uno dei più importanti in Asia; il Kukje market, popolare per lo street food, la Busan Tower, costruita nel 1973 e simbolo della città che si eleva per oltre 120 metri all’interno del Parco Yungdusan.
Prima colazione. Mattina libera per proseguire le visite per proprio della città utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblici cittadini. Nel tardo pomeriggio trasferimento per proprio conto alla stazione ferroviaria e partenza con treno ad alta velocità KTX per Gyeongju Trasferimento libero in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera per visitare per proprio conto l’area. Pasti liberi. Pernottamento.
VISITE CONSIGLIATE A GYEONGJU
Da non perdere (da raggiungere in bus o taxi) il Tempio Bulguksa, complesso di templi il cui inizio di costruzione viene fatto risalire al 528 e che nel 1995 è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità Unesco; a circa 4 km dal tempio Bulguksa la Grotta di Seokguram, situata sul monte Tohamsan a m. 750 s.l.m., che sovrasta il Mar del Giappone, ove si ammirano pregevoli sculture buddiste; la grotta rappresenta il viaggio spirituale verso il nirvana e vede il suo fulcro nell’imponente; il Daeneugnwon, noto come Tumuli Park, che ospita 20 tombe reali risalenti al periodo precedente l’unificazione e l’Osservatorio astronomico Cheomseongdae; il Donggung Palace e del Wolji Pond, lago artificiale realizzato nel 7° secolo, dove si trovano varie isole di suggestivo impatto scenografico quando illuminate, da visitare dopo il tramonto.
Prima colazione. Trasferimento per proprio conto alla stazione ferroviaria e partenza con treno ad alta velocità KTX per Seoul. Trasferimento per proprio conto in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pomeriggio libero per proseguire le visite della città in libertà. Pernottamento.
Prima colazione. Giornata libera per visitare per proprio con la città utilizzando l’efficiente rete di trasporti pubblici cittadini o per effettuare la visita facoltativa della città. Pasti liberi. Pernottamento.
VISITE CONSIGLIATE A SEOUL
Il Palazzo di Gyeongbokgung (chiuso il martedì) con le sue magnificenti porte, aggraziate architetture e piacevoli giardini, eredità della Dinastia Chosun (o Joseon,1392-1910), dove alle 10 ogni giorno si assiste alla cerimonia del cambio delle guardie reali; il Palazzo Changdeok, patrimonio dell’umanità, famoso per il suo enorme giardino (chiuso il lunedì); il Villaggio Bikchon Hanok, autentico villaggio coreano che vanta 6 secoli di storia, dove ancora vivono discendenti aristocratici della Dinastia Chosun; la Insadong Antique Alley, con i suoi negozi di artigianato e antiquariato e le gallerie d’arte; la N Seoul Tower, che si trova sul Monte Namsan (480 m.) e dalla quale si gode una bella veduta della capitale,è stata il primo simbolo e oggi è principalmente un’area di svago con ristoranti panoramici, bar, sale adibite ad esibizioni; il distretto dello shopping di Myeongdong cuore pulsante dello shopping a Seoul, paradiso per gli amanti della cosmetica coreana e famoso per le bancarelle di street food; il Mercato di Namdaemun, uno dei più grandi e antichi della Corea dove si possono trovare articoli tradizionali, vestiti e tantissime prelibatezze locali; il mercato di Gwangchang, uno dei più antichi e frequentati mercati tradizionali, anch’esso ottimo per assaporare il cibo di strada e dove si trova di tutto dal tessile agli utensili per la cucina; la Lotte Tower, il terzo edificio più alto dell’Asia che si innalza per 555 metri per 123 piani (un ascensore porta in 60 secondi al 117esimo piano, dove si trova l’osservatorio per godersi di una vista a 360 gradi della grande metropoli; il tempio Bongeunsa, uno dei pochi templi nel cuore della città capace di offrire un luogo per rilassarsi e meditare; l’avveniristico centro culturale Dongdaemun Design Plaza dal design che ricorda un astronave
Prima colazione. Trasferimento per proprio conto (non incluso, da pagare in loco, costo del bus treno per l’aeroporto circa 15 Euro, costo treno dalla Stazione Ferroviaria di Seoul circa 10 Euro per persona) all’aeroporto Internazionale di Seoul-Incheon. Partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto intercontinentale non incluso nella quota di partecipazione).
organizzazione : GO ASIA
Viaggio di 15 giorni che unisce un soggiorno di 4 notti a Ubud, centro culturale e cuore artistico di Bali e base per la visita delle principali attrattive dell’isola, con un soggiorno balneare di 4 notti sull’isola di Nusa Lembongan ed ed un soggiorno finale di 4 notti nella celebre località balneare balinese di Nusa Dua.
Viaggio Fotografico BHUTAN Durata 10 giorni / 7 notti Viaggio confermato con minimo 6 /massimo 10 partecipanti Fotografo accompagnatore Roberto Gabriele da Roma da € 1.880 volo dall’Italia ESCLUSO Programma di viaggio (suscettibile di modifiche): 19 ottobre: arrivo – PARO […]
WhatsApp us