Dalla foresta di Perinet all’altopiano centrale fino al villaggio costiero di Anakao
Tour di gruppo con guida parlante italiano
12 notti / 15 giorni – 13/27 ottobre 2025
da € 3.650 volo INCLUSO
1° Giorno 13 Ottobre
Milano Malpensa – Dubai
Partenza dall’Italia con volo di linea Emirates diretto a Dubai; proseguimento in connessione per Antananarivo. Pernottamento a bordo.
2° Giorno 14 Ottobre
Dubai – Antananarivo
Arrivo nel pomeriggio ad Antananarivo, capitale del Madagascar, all’aeroporto internazionale di Ivato: disbrigo delle formalità doganali d’ingresso (rilascio individuale del visto turistico al costo di EUR 10,00) e ritiro dei bagagli. Successivo incontro la guida, quindi trasferimento presso l’hotel selezionato. Cena in hotel.
3° Giorno 15 Ottobre
Antananarivo – Foresta di Perinet
Dopo la prima colazione incontro con la guida parlante italiano e partenza alla scoperta della riserva di Perinet dove vive il lemure Indri Indri. Pranzo libero lungo il tragitto. La Riserva di Andasibe, soprannominata ancora oggi ‘Perinet’, il vecchio nome francese, in realtà raggruppa la riserva speciale Indri Indri ed il parco di Mantadia; si trova poco lontano da Antananarivo, in direzione di Tamatave ed è conosciuta dagli appassionati della natura per la ricchezza di piante e di lemuri, specie quelli notturni e quelli della famiglia degli “indri indri”. La riserva si estende su 810 acri a 900 metri di altitudine ed è popolata, oltre che dagli Indri Indri, da Lemur Fulvus, Lemur Bamboo, Lemur Rubriventer. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno 16 Ottobre
Andasibe area della Forest di Perinet / Analamazoatra – Mantadia
Giornata dedicata alla scoperta della Riserva di Perinet e Foresta di Analamazoatra accompagnati dalla guida. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° Giorno 17 Ottobre
Andasibe – Antsirabe
Prima colazione e partenza verso la bellissima regione degli altipiani, caratterizzata da un paesaggio prevalentemente collinare delimitato a est dai monti e dalle gole del litorale costiero e ad ovest dalla savana che digrada dolcemente verso le acque del canale del Mozambico. Questo percorso può considerarsi il tour ideale per un primo approccio con il Paese durante il quale non manca il contatto con la natura e con le popolazioni locali. Passando per la periferia della capitale Tana (Antananarivo), si percorrono circa un migliaio di chilometri fino ad arrivare a Tulear, attraverso paesaggi in continuo cambiamento e passando dalle fresche alture dell’altopiano coltivate a riso ed ortaggi fino ad arrivare alle bianche spiagge della costa. Si passa per Ambatolampy, il primo centro urbano a sud di Tana e si arriva ad Antsirabe, situata a 1550 metri di altitudine dove crescono rigogliose piante di eucalipto, pini, cipressi e bellissime foreste di conifere: si tratta della seconda città per grandezza del regno dei Merina e deve la sua fondazione alle sorgenti d’acqua che ancora oggi sgorgano dal suolo attirando migliaia di turisti. In città si nota il classico stile coloniale francese negli edifici storici e anche ai bagni termali. Nel pomeriggio arrivo in hotel e tempo per un po’ di relax ed una piacevole gita in risciò (pousse pousse incluso). Cena e pernottamento nell’hotel riservato.
6° Giorno 18 Ottobre
Antsirabe – Fianarantsoa
Dopo la prima colazione, si lascia la città termale e si scende lungo la RN7, verso i tipici villaggi dei Betsileo (l’etnia del centro del Madagascar) caratterizzati da pianure coltivate a riso punteggiate di casette rosse. Percorsi un centinaio di chilometri si raggiunge Ambositra, la città delle rose, famosa per l’arte minuziosa e l’abilità degli artigiani nella lavorazione del legno e della raffia, soprattutto tra la piccola popolazione degli Zafimaniry. Stop per il pranzo (da saldare in loco) lungo il tragitto e proseguimento per ulteriori 150 chilometri fino a raggiungere verso Fianarantsoa, considerata la capitale del sud, molto importante per la sua economia basata principalmente sulla coltivazione del riso, del caffè e del vino. Sistemazione in hotel situato fuori dalla città affacciato su un piccolo lago. Cena e pernottamento.
7° Giorno 19 Ottobre
Fianarantsoa – Ranohira & Parco Isalo
Dopo la prima colazione proseguimento verso Ranohira e il Parco Nazionale Isalo passando per il piccolo centro di Antaimoro dove viene prodotta la famosa Carta Antimoro. Visita ad un tipico laboratorio per assistere alle varie fasi della lavorazione della carta, divenuta negli anni una delle più importanti e caratteristiche creazioni dell’artigianato malgascio. Stop per il pranzo in corso di escursione (da saldare in loco) e nel pomeriggio proseguimento verso Ihosy, cittadina ai piedi dell’altopiano di Horombe e quindi arrivo a Ranohira. Sistemazione in hotel selezionato per la cena ed il pernottamento.
8° Giorno 20 Ottobre
Parco Isalo
Intera giornata dedicata alla visita del Parco Isalo: considerato uno dei parchi più importanti ed affascinanti del Paese, stupisce senza dubbio per le sue formazioni rocciose e per i grandi canyon attraversati da piccoli corsi d’acqua e stupirà gli amanti del trekking poiché ricco di percorsi e passeggiate per tutte le esigenze. Pranzo libero in corso di escursione. Sosta alla Piscina Naturale’ e alle ‘Finestra dell’Isalo’ per un aperitivo al tramonto. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
9° Giorno 21 Ottobre
Ranohira – Tulear – Ifaty
Dopo la colazione, proseguimento verso sud fino a raggiungere la città di Tulear: si percorrono circa 200 chilometri attraverso piccoli villaggi nati negli anni ’70 dopo la scoperta di giacimenti di pietre preziose e zaffiri; lungo il tragitto si possono ammirare le tipiche tombe Mahafaly, monumenti funerari davvero particolari decorati con corna di zebù e costituiti da grandi totem in legno colorati; in tarda mattinata arrivo alla città costiera di Tulear, nota località balneare del sud, famosa soprattutto per il suo mercato delle conchiglie. Tempo per una visita alla foresta di Reniala, un esempio di foresta spinosa dove è possibile vedere anche numerosi baobab. Successivo trasferimento a Ifaty, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento
10° Giorno 22 Ottobre
Tulear – Anakao
Dopo la colazione trasferimento verso l’imbarcadero da dove parte la barca a motore diretta ad Anakao. Sistemazione presso il bellissimo lodge sulla spiaggia riservato per il soggiorno mare.
11° – 12° Giorno 23/24 Ottobre
Anakao
Giornate dedicate al relax ed alla scoperta dell’area; il lodge propone varie escursioni in barca con sosta per visitare le isolette di Nosy Ve e Nosy Satrana antistanti la costa; escursioni in barca per vedere le balene che transitano in questa zona tra luglio e settembre; uscite in quad bike di varia durata, molto divertenti ed interessanti per poter ammirare l’entroterra caratterizzato dalla tipica foresta spinosa del sud del Madagascar. Anche gli amanti delle immersioni, del kite surf e del wind surf trovano ad Anakao il luogo ideale dove praticare questi sport. Per il soggiorno in quest’aerea si raccomanda di portare felpa/giubbino per la sera poiché durante il periodo invernale l’aerea potrebbe essere più ventilata.
13° Giorno 25 Ottobre
Anakao – Tulear – Antananarivo
In tempo utile rientro a Tulear quindi check-in ed imbarco sul volo diretto ad Antananarivo, accoglienza del personale locale e trasferimento in hotel riservato; visita guidata della capitale e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
La visita della città può essere inclusa di rientro da Tulear o il giorno successivo, il mattino, in base all’operativo finale del volo interno da Tulear ad Antananarivo.
14° Giorno 26 Ottobre
Antananarivo – Dubai
Dopo la colazione trasferimento in tempo utile proseguimento verso l’aeroporto: check-in ed imbarco sul volo di linea riservato.
15° Giorno 27 Ottobre
Dubai – Milano Malpensa
Proseguimento verso l’aeroporto di Milano Malpensa.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE MINIMO 10 partecipanti € 3.650,00
organizzazione : MOKORO
SPECIALE “SPIRITO LIBERO” per viaggiatori indipendenti THAILANDIA PERIODO : tutto l’anno a partire da € 900 VOLI ESCLUSI itinerari studiati per chi vuole vivere il viaggio in autonomia con la possibilità di aggiungere servizi ed escursioni a piacimento e con […]
Capodanno in Senegal: tour di gruppo tra cultura, natura e tradizioni locali
Scopri il Senegal più autentico con questo viaggio di gruppo esclusivo per Capodanno 2025/2026! Da Dakar all’Isola di Gorée, passando per Saint-Louis e il Parco Djoudj, fino al Delta del Sine Saloum e la mistica Casamance, vivrai esperienze uniche tra villaggi, riti tradizionali e paesaggi mozzafiato. Un itinerario ricco di emozioni, natura e incontri autentici, accompagnati da una guida parlante italiano. Inclusi voli, escursioni, pensione completa e sistemazioni selezionate. Un Capodanno fuori dalle rotte comuni, pensato per chi ama viaggiare con spirito curioso e consapevole.
WhatsApp us