Giorno 1
Arrivo all’aeroporto di Tbilisi, incontro con la guida e trasferimento in hotel.Serata libera per relax.Pernottamento a Tbilisi
Giorno 2 Tbilisi
Tour della città di Tbilisi – Villaggio di Natale – Cena con una famiglia locale – Pernottamento a Tbilisi (C/-/C)
Oggi visitiamo la bella e vivace capitale della Georgia, Tbilisi.
Il nostro tour della città inizia dalla Chiesa di Metekhi, da dove possiamo godere di una vista panoramica dell’intero centro storico. I colorati balconi di legno, l’architettura affascinante e il mix di cultura moderna creano un’impressione straordinaria. Esploreremo a piedi e visiteremo diversi luoghi storici e moderni, come la Cattedrale di Sioni, la Chiesa di Anchiskhati, il Kararan Saray, la Sinagoga, il Ponte della Pace, il Teatro delle Marionette e molto altro.
Ci delizieremo anche con una passeggiata in funivia dal Parco Rike alla Fortezza di Narikala, e infine visiteremo il quartiere delle terme sulfuree, con i loro bellissimi mosaici colorati e le cupole di mattoni.
Nel pomeriggio inoltrato visiteremo i mercatini di Natale. Il Natale e il Capodanno a Tbilisi offrono una miscela unica di tradizioni antiche e celebrazioni moderne. La città si trasforma in un paese delle meraviglie invernale, invitando abitanti e turisti a partecipare allo spirito gioioso della stagione. Che si tratti di esplorare i mercati festivi, gustare le delizie culinarie o ammirare i fuochi d’artificio, Tbilisi offre un’esperienza natalizia magical mercatini di Natale di Tbilisi sono un punto culminante festivo, solitamente allestiti nel cuore della città. Il più noto è il Villaggio di Natale, situato in Piazza Orbeliani e nel Parco Dedaena. Questi mercati sono decorati con luci scintillanti, decorazioni colorate e un’atmosfera festiva.
I mercati presentano numerosi stand che vendono artigianato fatto a mano, souvenir unici e articoli tradizionali georgiani.
I visitatori possono trovare di tutto, dai gioielli e ceramiche a prodotti in lana e decorazioni natalizie, accompagnati da concerti di folklore e spirito festivo.
Per la cena visiteremo una famiglia locale, dove gli ospiti avranno la possibilità di cenare e partecipare a masterclass culinarie, come la preparazione del Khachapuri e della Churchkhela.
Durante la cena, i nostri ospiti si familiarizzeranno con le tradizioni e le credenze legate al Capodanno e al Natale. Una delle tradizioni significative riguarda il Mekvle: il Primo Ospite. Una tradizione importante in Georgia è il ruolo del “Mekvle”, il primo ospite a entrare in casa dopo la mezzanotte del 17 dicembre e del 2 gennaio. Si crede che questa persona porti buona fortuna per l’anno a venire. Le famiglie spesso scelgono una persona nota per la sua energia positiva e il successo per essere il loro Mekvle. Il Mekvle entra in casa con un cesto di regali, inclusi dolci e frutta, e benedice la casa con auguri di prosperità. Per la cena, gli ospiti potranno gustare tutti i piatti tradizionali della vigilia di Natale e del Capodanno. La tavola è adornata con una varietà di piatti tradizionali, tra cui “Satsivi” (pollo o tacchino in salsa di noci), “Khachapuri” (pane ripieno di formaggio) e varie insalate. Particolare attenzione è riservata alla preparazione del “Gozinaki”, un dolce tradizionale fatto di miele e noci, che simboleggia salute e dolcezza per l’anno a venire.
Alla fine della piacevole serata, trasferimento in hotel. Pernottamento a Tbilisi.
Giorno 3 Kakheti – Monastero di Bodbe – Sighnaghi – Tbilisi
Trasferimento a Kakheti – Monastero di Bodbe – Sighnaghi – Rientro a Tbilisi e pernottamento (C/P/-)
Oggi ci dirigiamo verso la regione vinicola di Kakheti.
Questa bellissima regione è nota per la produzione di vino e ospita numerosi monumenti culturali. In Georgia crescono 527 specie di varietà di uva endemica, e il metodo tradizionale di produzione del vino risale a 8000 anni fa. Per questo motivo, questo metodo è riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Oggi, la Georgia è considerata il paese vinicolo più antico del mondo ed è conosciuta anche come la culla del vino. Visiteremo il Monastero di Bodbe e il convento con il suo bellissimo giardino, dove è sepolta Santa Nino, che converti la Georgia al cristianesimo. Nei conventi georgiani, il periodo che precede il Natale è caratterizzato da intensa preparazione spirituale e digiuno. Nei giorni che precedono il Natale, le suore decorano i loro conventi con ornamenti fatti a mano, candele e icone. Particolare attenzione è dedicata al Presepe, che è spesso esposto in modo prominente nella cappella.
Gli ospiti avranno la possibilità di partecipare alla preparazione di candele fatte a mano con le suore. Pranzo in una cantina familiare locale con degustazione di vino.
Visiteremo il pittoresco borgo di Sighnaghi, spesso chiamato la “Toscana georgiana“. Questa bellissima città del XVIII secolo è circondata da una mura lunga 4,8 chilometri con diverse torri di avvistamento. Qui faremo una passeggiata e godremo della vista panoramica della Valle di Alazani con le affascinanti Montagne del Caucaso sullo sfondo. Gli ospiti avranno l’opportunità di assistere a un laboratorio di produzione del “Chichilaki“, l’albero di Natale tradizionale in Georgia.Il Chichilaki è realizzato con rami di nocciola o noce essiccati. I rami vengono raschiati per creare lunghi e riccioli trucioli di legno, conferendo all’albero un aspetto folto e piumoso, simile a un piccolo albero bianco o a una spazzola. È considerato un simbolo di speranza, rinnovamento e un nuovo inizio per l’anno nuovo. II Chichilaki è spesso chiamato “Albero di Natale georgiano” ed è un elemento culturale unico delle tradizioni natalizie della Georgia. Il 19 gennaio, giorno dell’Epifania ortodossa georgiana, molti georgiani bruciano i loro Chichilaki. Questo atto simboleggia la fine delle difficoltà dell’anno precedente e la purificazione della casa, aprendo la strada a nuovi inizi e benedizioni per l’anno a venire.Pernottamento a Tbilisi.
Giorno 4 Chiesa di Jvari e Cattedrale di Svetitskhoveli – Complesso di Ananuri – Gudauri/Tbilisi
Chiesa di Jvari e Cattedrale di Svetitskhoveli – Complesso di Ananuri – Gudauri/Tbilisi (C)
In mattinata ci dirigeremo verso l’antica capitale della Georgia, Mtskheta. Qui visiteremo due dei luoghi sacri più importanti: il Monastero di Jvari (VI secolo), da dove potremo ammirare una vista meravigliosa, e la Cattedrale di Svetiskhoveli, costruita con pietre verdastre (XI secolo), un eccezionale esempio di architettura ecclesiastica dove, secondo la leggenda, è sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i siti sono inclusi nella Lista del Patrimonio dell’UNESCO.Visiteremo il Complesso di Ananuri (XVII sec.), che domina il bacino idrico di Zhinvali, e osserveremo le facciate scolpite della sua chiesa principale, dove potremo trovare opere di grande maestria: croci scolpite, arcangeli, creature fantastiche e alberi della vita. È un esempio unico di architettura ecclesiastica georgiana.
Arrivo alla località sciistica di Gudauri e serata libera per svago. Pernottamento a Gudauri.
P.S. Secondo la preferenza del gruppo è possibile tornare a Tbilisi per il pernottamento.
Giorno 5 Gudauri HTL/Tbilisi HTL
Gudauri HTL/Tbilisi HTL – Rientro a Tbilisi – Pernottamento a Tbilisi
Check-out dall’hotel e partenza per Tbilisi.
Per questa giornata, puoi scegliere tra le tre opzioni indicate di seguito.
Nota importante: se le condizioni meteo non lo permettono, il gruppo avrà la possibilità di restare a Gudauri per sciare. Se il tempo lo consente, il gruppo avrà le seguenti opzioni:
1.Rimanere a Gudauri per sciare, mentre una parte del gruppo potrà visitare Kazbegi oppure
2. L’intero gruppo potrà visitare Uplistsikhe
Tour opzionali:
- Giornata intera di sci a Gudauri, famosa per le sue ampie piste e le ottime condizioni per il freeride, offrendo un’esperienza entusiastica per tutti i livelli di sciatori.
- Kazbegi e Chiesa della Trinità di Gergeti: Kazbegi, ufficialmente conosciuta come Stepantsminda, è una pittoresca cittadina situata nel cuore del Caucaso georgiano.
Kazbegi è nota per i suoi paesaggi mozzafiato, le montagne imponenti e il ricco patrimonio culturale. La Chiesa della Trinità di Gergeti, situata a 2.170 metri di altitudine su una collina, offre una vista spettacolare su Kazbegi e le Montagne del Caucaso. Questo iconico edificio del XIV secolo è un simbolo della fede cristiana della Georgia. Nota: l’accesso a Kazbegi dipende dalle condizioni meteorologiche e stradali.
- Uplistsikhe, la città delle grotte Uplistsikhe, che significa “Fortaleza del Signore”, è un’antica città scavata nella roccia situata nella Georgia orientale.
Questo straordinario sito, uno dei più antichi insediamenti urbani della Georgia con origini intorno al 1000 a.C., offre una testimonianza della storia e dell’ingegnosità architettonica georgiana. Pernottamento a Tbilisi. P.S. Tour opzionali a Kazbegi o Uplistsikhe, oppure una giornata intera alla scoperta di Tbilisi con attività festive e celebrazioni natalizie.
Giorno 6 partenza
Check-out dall’hotel e trasferimento all’aeroporto di Tbilisi.Partenza.


