27/12 – 07/01
con guida/accompagnatore locale parlante italiano
da € 3.780,00 volo INCLUSO
Sri Lanka – l’isola del sorriso
Un viaggio che profuma di spezie e tè, tra templi antichi, paesaggi tropicali e sorrisi sinceri. Lo Sri Lanka, l’antica Ceylon, racchiude in sé tutta l’essenza dell’Asia: spiritualità, natura lussureggiante e una cultura vibrante. Dalle antiche città di Anuradhapura, Polonnaruwa e Sigiriya alla magica Kandy, fino alle verdi piantagioni di tè e ai safari nel Parco di Yala. Il tour si conclude tra le spiagge dorate della costa sud, dove il ritmo rallenta e l’Oceano Indiano accompagna il viaggio verso il relax. Un’esperienza completa, autentica e indimenticabile.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 01
27 dicembre 2025
Partenza dall’Italia
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul delle ore 11:10.
Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 16:10 e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines per Colombo delle ore 19:30.
Pernottamento a bordo.
GIORNO 02
28 dicembre 2025
Arrivo a Colombo. Arrivo all’aeroporto di Colombo/Negombo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la
nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi con cartello identificativo EARTH). Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate (early check-in incluso). In base all’orario di arrivo del volo aereo, visita di Colombo, città già conosciuta dai mercanti romani, cinesi e arabi oltre 2000 anni fa. Nel XVI secolo, con i portoghesi la città visse un periodo di grande splendore e ricchezza, in quanto dal suo porto partivano i grandi bastioni carichi di spezie diretti in Europa. Gli olandesi, nel XVII secolo, ne fecero la loro capitale delle Province della Compagnia Olandese delle Indie Orientali; infine gli inglesi ne modificarono
sostanzialmente l’architettura fino a farla diventare il famoso “giardino d’Oriente”. Rientro in Hotel e pernottamento.
GIORNO 03
29 dicembre 2025
Colombo – Dambulla.Prima colazione in Hotel. Trasferimento via strada a Dambulla (170 km: 4 ore circa). Sosta al sito archeologico di Dambulla e visita del complesso rupestre. Il sito, abitato da eremiti fin da tempi immemorabili, venne ampliato dal re Valagamba di Anuradhapura, che nel II sec. a.C. vi trascorse 14 anni di esilio. Raccordate da un’unica facciata, nel fianco della montagna si aprono cinque grotte affollate d’innumerevoli statue del Buddha in diverse posizioni. Le pareti e i soffitti presentano una ricchissima e raffinata decorazione dovuta soprattutto al XVIII e XIX secolo, che riproduce le tappezzerie dell’epoca. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
GIORNO 04
30 dicembre 2025
Dambulla (escursione ad Anuradhapura e Mihintale) Prima colazione in Hotel. Escursione ad Anuradhapura (80 km: 2 ora circa) cuore dell’arte e della cultura singalese per più di un millennio. Visita dell’antica capitale buddista e primo centro di diffusione della dottrina del Buddha a partire dal III secolo a.C. La città, fondata tra il V e il IV secolo a.C., fu capitale di un grande regno fino al X secolo, quando venne invasa dai Tamil provenienti dall’India meridionale. Successivamente abbandonata, fu sommersa dalla foresta. La zona archeologica racchiude splendide rovine raggruppate in complessi monastici segnati dai dagoba, immense strutture-reliquiario, le cui cupole di mattoni svettano sugli altri edifici. Visita del tempio della Maha Bodhi e del sacro Bo Tree, albero cresciuto da un ramo del ficus di Bodhgaya (India), dove il Buddha raggiunse l’Illuminazione. Proseguimento con la visita del Brazen Palace con lo spettacolare tetto di ottone e le 160 colonne e dello stupa di Thuparama, considerato il più antico di tutta l’isola, nei pressi del quale sorge la statua del Samadhi Buddha. Nel pomeriggio visita del sito archeologico di Mihintale, culla del buddhismo singalese, situato nella foresta nei pressi della città, dove svetta uno stupa buddista che risale al I secolo. Secondo la tradizione, nel III secolo a.C. su una di queste colline apparve Mahindra, figlio dell’imperatore indiano Ashoka, che diffuse il messaggio del Buddha sull’isola. Mihintale divenne in breve tempo un grande centro religioso, affollato di monasteri e dagoba. Rientro in Hotel.Pernottamento.
GIORNO 05
31 dicembre 2025
Dambulla (escursione a Sigiriya e Polonnaruwa) Prima colazione in Hotel. Presto al mattino, escursione alla rocca di Sigiriya, spettacolare fortezza scavata nel granito rosso denominata “la rocca del leone”, che si innalza per 200 metri con pareti a strapiombo sulla vegetazione sottostante e che deve il nome alla porta d’accesso della cittadella stretta fra le zampe dell’animale. Scavata nel granito rosso nel V secolo d.C. dal re Kasyapa, è preceduta da una serie di giardini, padiglioni e grotte che conducono ai piedi del grande sperone roccioso. A metà della salita, la “piattaforma del leone” vanta bellissimi affreschi di dee e fanciulle decorate con gioielli: una serie di splendide immagini femminili dipinte sulle pareti rivela la raffinata maestria dei pittori dell’epoca. Inerpicandosi su una lunga ed erta scalinata di ferro si raggiunge la sommità, segnata da rovine e bacini, dalla quale si gode una magnifica vista sul paesaggio circostante.Si consiglia la partenza per la rocca di Sigiriya molto presto al mattino, per godere delle prime luci dell’alba. E’ consigliabile un abbigliamento comodo, un copricapo e una borraccia con dell’acqua.Nel pomeriggio, visita di Polonnaruwa (75 km – circa 2 ora), capitale storica di Sri Lanka dall’XI al XIV secolo, che conserva grandiosi capolavori di architettura civile e religiosa singalese. Quando, all’inizio dell’XI secolo, Anuradhapura subì l’invasione indiana, il centro del potere fu spostato a Polonnaruwa, vastissimo complesso fortificato che racchiude un imponente palazzo reale, numerosi padiglioni, enormi monasteri, templi buddhisti e hindu inframmezzati da parchi e giardini costellati di bacini. L’approvvigionamento d’acqua era fornito da un complesso sistema d’irrigazione alimentato da un gigantesco bacino che copre una superficie di più di 15 km quadrati, il Parakrama Samudra, ovvero il “mare di Parakrama”, dal nome del sovrano che l’aveva fatto edificare. Il sito archeologico si sviluppa attorno al Palazzo Reale del re Parakramabahuma: il vero gioiello è rappresentato dal Quadrangolo che comprende i palazzi, la sala delle reliquie del Buddha e alcuni templi indù. Rientro in Hotel. Pernottamento.La visita del sito archeologico di Polonnaruwa può essere effettuata anche con l’utilizzo di biciclette (consigliabile solo durante il periodo autunnale-invernale).
GIORNO 06
1 gennaio 2026
Dambulla – escursione in un villaggio locale – Kandy
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita ad un villaggio locale per avere la possibilità di immergersi in prima persona nell’autentica vita rurale singalese. Partenza in direzione sud per Kandy (80 km: 3 ore circa), cittadina, situata in posizione collinare a 500 metri sul livello del mare ed ex residenza estiva degli inglesi, che permette di vivere le atmosfere rilassanti della natura tropicale e il fascino dell’antica storia singalese. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio, visita del mercato locale e al vasto complesso del tempio di Dalada Maligawa, il “tempio del Sacro dente del Buddha”, risalente al XVII secolo, luogo sacro venerato dai buddisti di tutto il mondo, in quanto, secondo la tradizione, ospita in un prezioso tabernacolo un dente del Buddha. Al termine delle visite, rientro in Hotel. Pernottamento.
GIORNO 07
2 gennaio 2026
Kandy – Nuwara Eliya
Prima colazione in Hotel. Partenza con treno locale per la regione collinare di Nuwara Eliya (90 km: 3 ore circa fino a Nanu Oya), attraversando villaggi, giardini di spezie e piantagioni di tè, in uno scenario suggestivo e autentico. La ferrovia della “Hill country” dello Sri Lanka è spesso definita come uno dei più suggestivi percorsi in treno di tutta l’Asia. Si snoda su strade di montagna dove è possibile scorgere le raccoglitrici del tè, immerse nelle piantagioni e intente nella raccolta, con i loro colorati saree. Arrivo a Nuwara Eliya, la “piccola Inghilterra”, importante località montana situata a 1900 metri di altitudine e visita ad una piantagione di tè. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.I biglietti del treno sono acquistabili solo da 30 giorni ante partenza e non sono opzionabili. Saranno richiesti ed emessi solo alla conferma del viaggio e comunque non prima dei 30 giorni ante partenza. La disponibilità è quindi soggetta a riconferma: sia a livello di classe di viaggio, sia a livello di disponibilità generale. Nel caso in cui non vi fosse disponibilità, il percorso da Kandy a Nuwara Eliya sarà effettuato su strada con mezzo privato (80 km – circa 3 ore), seguendo comunque il percorso panoramico tra le piantagioni di tè.
GIORNO 08
3 gennaio 2026
Nuwara Eliya – Parco Nazionale di Yala
Prima colazione in Hotel. Partenza verso sud per raggiungere il Parco Nazionale di Yala (170 km: 6 ore circa). Lungo il percorso, sosta alle Ravana Falls, cascate tra le più belle del Paese che raggiungono i 25 metri di altezza. Arrivo a Yala e sistemazione in Hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
GIORNO 09
4 gennaio 2026
Parco Nazionale di Yala – Bentota
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata a un’escursione in jeep nel Parco Nazionale di Yala, fondato nel 1938, che si estende su una superficie di 980 km². Il parco è noto per la sua varietà di animali selvatici tra cui elefanti, leopardi e uccelli acquatici. Proseguimento del viaggio verso a Galle (km 180 – circa 4 ore), percorrendo la costa meridionale dell’isola di Ceylon. Durante il periodo invernale (da novembre ad aprile) si avrà la possibilità, durante il trasferimento, di avvistare dalla costa i celebri pescatori dello Sri Lanka, gli stilt fishermen, ovvero “pescatori su palafitta”, uno stile di pesca tradizionale singalese diffuso soprattutto sulla costa meridionale, dove i pescatori con un equilibrio perfetto e un’abbondante dose di pazienza, appollaiati su travi di legno posizionate a forma di croce, aspettano il pescato del giorno. Arrivo a Galle e breve visita della piacevole cittadina coloniale che si tuffa nell’Oceano Indiano. Nota ai grandi navigatori fin dal V secolo d.C. come uno dei più grandi porti del Levante, fu anche descritta dal grande viaggiatore del mondo antico Ibn Batuta nel 1344. I portoghesi vi arrivarono nel 1505 e nel 1588 gettarono le fondamenta della meravigliosa fortezza, il Galle Fort, di cui ancor oggi sono visibili le mura e i bastioni. Tra il XVI e il XIX secolo con gli olandesi, Galle divenne importante avamposto in Asia per tutti i traffici mercantili della regione e il suo Forte fu abbellito con bastioni, palazzi, giardini, case e strade monumentali, seguendo un progetto architettonico di grande commistione tra gli stili orientale e occidentale. Ancor oggi la città è uno dei migliori esempi di città fortificata al mondo. Tra i bastioni, la città vecchia racchiude numerosi edifici notevoli, tra cui l’Historical Mansion (casa/museo), la piazza della Corte di Giustizia, il Museo Navale, la Chiesa Riformata Olandese del 1755 e lo storico Hotel Amangalla, nonché abitazioni coloniali dai colori vivaci, negozietti d’antichità, caffè con terrazze e giardini. Al termine delle visite, proseguimento per Bentota (70 km: 1 ora e mezza circa). Arrivo e sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pernottamento.
GIORNO 10
5 gennaio 2026
Bentota
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione per relax e soggiorno mare sulle bianche spiagge di Ceylon. Pernottamento.
GIORNO 11
6 gennaio 2026
Bentota – Negombo
Prima colazione in Hotel (late check-out incluso). Giornata a disposizione per relax e soggiorno mare sulle spiagge di Ceylon. Nel tardo pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Colombo/Negombo (110 km: 2 ore circa) in tempo utile (almeno 3 ore prima) per la partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul delle ore 21:55. Pernottamento a bordo.
GIORNO 12
7 gennaio 2026
Arrivo in Italia
Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 04:35 e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines per Milano Malpensa alle ore 08:05. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa alle ore 09:10.
ORGANIZZAZIONE: EARTH VIAGGU
SPECIALE “SPIRITO LIBERO” per viaggiatori indipendenti PERU’ PERIODO : tutto l’anno a partire da € 1.300 VOLI ESCLUSI itinerari studiati per chi vuole vivere il viaggio in autonomia con la possibilità di aggiungere servizi ed escursioni a piacimento e con […]
Un viaggio emozionante tra Vietnam e Cambogia, da Hanoi alla mitica baia di Halong, passando per Hoi An e il Delta del Mekong, fino agli incredibili templi di Angkor. Tra crociere, mercati galleggianti e villaggi etnici, scopri due culture autentiche e affascinanti. Perfetto per chi cerca un mix tra storia, natura e tradizioni locali.
WhatsApp us