Finalmente anche Fido vola in cabina (senza nascondersi nella borsa!)
Avete presente quella faccia che fa il vostro cane quando fate la valigia? Quella via di mezzo tra il “stavolta vengo anch’io?” e il “di nuovo pensione?”? Ecco, buone notizie: da oggi potrebbe davvero venire con voi, e sedersi accanto (o quasi) in cabina! 🐶✈️
Dal 12 maggio 2025, infatti, ENAC ha finalmente detto sì al trasporto in cabina anche per cani e gatti di taglia media e grande, superando i vecchi limiti di peso che rendevano possibile viaggiare solo ai pelosetti formato mini.
Nuove Regole ENAC: Cani e Gatti di Taglia Media e Grande Possono Ora Viaggiare in Cabina
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha approvato una delibera che permette il trasporto in cabina di animali domestici di taglia media e grande.
Addio limite dei 7/10 kg: ora anche gli amici pelosi più “abbondanti” possono viaggiare accanto a voi, in appositi trasportini che vanno assicurati sopra i sedili con cinture o sistemi di ancoraggio.
Ma attenzione: decide comunque la compagnia aerea!
Occhio però: la delibera ENAC dà il via libera, ma non obbliga le compagnie a seguire una regola unica.
Sarà ogni compagnia aerea a decidere se e come accogliere a bordo gli animali più grandi. Potranno esserci differenze su:
- peso e dimensioni accettate,
- numero massimo di animali per volo,
- tipo di trasportino,
- costi aggiuntivi.
Quindi, prima di prenotare: controlla sempre le condizioni della compagnia con cui volerai! È il modo migliore per evitare sorprese poco simpatiche all’imbarco.
Una svolta per chi viaggia con gli animali
Questa novità è stata accolta con entusiasmo da viaggiatori e associazioni animaliste. Finalmente si riconosce il valore affettivo (e pratico) di avere accanto il proprio amico a quattro zampe anche in volo, senza doverlo relegare in stiva.
Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha commentato con soddisfazione questa apertura, sottolineando l’importanza di rendere il volo più accessibile e pet-friendly.
In conclusione
Un passo avanti per i nostri amici a quattro zampe, ma… con le orecchie dritte!
La possibilità c’è, ma resta fondamentale informarsi prima della partenza e verificare le regole specifiche della compagnia aerea scelta.
Resta aggiornato qui https://siviaggia.it/notizie/nuove-regole-trasporto-animali-aereo/530240/