La proposta di trekking prevede il trasporto dei bagagli per i primi 4 giorni, sistemazioni in rifugi con camere in condivisione. Le escursioni prevedono camminate dalle 4 alle 7 ore in base al tragitto e dislivelli che variano nel primo tratto dai 40 ai 450 metri, mentre nella parte di Fimmvörðuháls sono più impegnativi raggiungendo i 1000 metri.
Viaggio di gruppo, minimo 6 e massimo 16 partecipanti
Partenze di giovedì dall’Italia
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenza dall’Italia per Reykjavik (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione). Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione dei bus BSI per l’incontro con il resto del gruppo. Alle 07:00, partenza per Landmannalaugar, passando per il Vulcano Hekla e altri vulcani nella zona di Dómadalur. L’arrivo è previsto a mezzogiorno circa, tempo per il pranzo per poi dirigersi verso le montagne a sud. Il sentiero ci porta oltre piccole gole, sorgenti termali fumanti e creste montuose gialle. Arrivo a Hrafntinnusker nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in rifugio.
Distanza: 12 km
Tempo di cammino: 4 – 5 ore
Dislivello 470 m
Da Hrafntinnusker si scende nei calanchi di Jökultungur con centinaia di sorgenti termali fumanti e piscine di fango. Il panorama che si scorge fino a sud è molto affascinante, è possibile ammirare fino all’area di Álftavatn (Lago dei Cigni), il Ghiacciaio Mýrdalsjökull e Eyjafjallajökull. Nel pomeriggio arrivo e sistemazione al rifugio Álftavatn. Cena e pernottamento.
Distanza: 12 km
Tempo di cammino: 4 – 5 ore
Dislivello: 490 m
Partenza per passare ai piedi del cono verde del vulcano di Stórasúla fino a raggiungere i deserti neri di Mælifellssandur. Da qui, ci si dirige verso un altro vulcano antico e verdeggiante, l’Hattfell, per entrare nella regione di Emstrur dove gli agricoltori fanno pascolare le loro pecore durante l’estate. Infine, prima di raggiungere il Rifugio Botnar, dove si passerà la notte, visita del magnifico canyon di Markarfljót che sprofonda per quasi 200 metri. Cena e pernottamento in rifugio.
Distanza: 16 km
Tempo di cammino: 6 – 7 ore
Dislivello: 40 m
L’itinerario prosegue su e giù attraverso le piccole valli e i calanchi di Emstrur, dove il grande ghiacciaio Mýrdalsjökull sorge a solo un paio di chilometri di distanza. Mentre la giornata si sta per concludere, si scende in Þórsmörk (i boschi di Thor), verdi valli piene di foreste artiche di betulle e fiori colorati. Dopo essere arrivati alle capanne di Þórsmörk, si conclude questa fantastica avventura con un barbecue! Pernottamento in rifugio.
Distanza: 17 km
Tempo di cammino: 6 – 7 ore
Dislivello 300 m
Lasciato Þórsmörk, si attraversa il fiume Krossá su una passerella, per entrare nei magici paesaggi di Goðalönd, la dimora degli Dei. Ai piedi di due ghiacciai questo luogo si sviluppa su meravigliose creste e scogliere coperte da una moltitudine di fiori. Si prosegue per le colline che portano al passo di Fimmvörðuháls, camminando lungo le creste di Kattarhryggir, con vista sull’imponente montagna di Útigönguhöfði, fino a raggiungere la brughiera di Morinsheiði. Man mano che il trekking guadagna quota sopra Morinsheiði, si arriva ai due crateri Magni e Móði. Si ritorna a Þórsmörk con la magnifica vista sui ghiacciai e su questa bellissima valle. Cena di fine trekking con barbeque e pernottamento al rifugio Básar.
Distanza: 20 km
Tempo di cammino: 6 – 7 ore
Dislivello 900 m
Giornata dedicata a Þórsmörk, che offre un’ampia scelta tra vari percorsi. Si potrà visitare la Grotta di Sönghellir (“grotta della canzone”), oppure salire sulla piccola montagna di Valahnúkur, da dove si può godere di una magnifica vista; o fare un’escursione nel bellissimo canyon Stakkholtsgjá. Questa oasi tra le montagne è anche un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura. Ritorno a Reykjavík nel pomeriggio. Trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
Distanza: 5 – 10 km
Tempo di cammino: 2 – 5 ore
Salita/discesa: NA
Colazione in hotel e check-out. In tempo utile trasferimento libero in aeroporto. Partenza da Reykjavik per l’Italia (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione).
ORGANIZZAZIONE : GO TREKKING
L’agenzia viaggi Prattours opera nel settore turistico dal 1964, 50 anni e più di esperienza, professionalità e cortesia, peculiarità ormai fondamentali per contraddistinguersi dall’offerta sempre più ampia che internet propone.