OMAN – INCANTO ORIENTALE
tour piccoli gruppi in fuoristada 4×4
27/01 – 24/02 – 17/03 – 28/04
da € 3050 voli inclusi
con EARTHVIAGGI
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO
Partenza per Muscat Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO
Arrivo a Muscat Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, disbrigo individuale delle formalità doganali per ottenimento del visto e ritiro del bagaglio. Incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi con cartello identificativo EARTH). Trasferimento in Hotel (le camere saranno subito a disposizione) e tempo libero per un po’ di riposo dopo il volo. Nel pomeriggio, incontro con la guida e trasferimento alla Marina per una crociera di 2 ore al tramonto nella baia di Muscat a bordo del dhow. Al termine della crociera, rientro in Hotel. Cena libera e pernottamento.
3°GIORNO Muscat
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza alla scoperta di Muscat, la capitale del Sultanato, fondata nel primo secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. Si inizia con la visita della magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo e circondata da giardini fioriti e fontane, un vero capolavoro architettonico. La sala principale della preghiera è adornata da uno splendido lampadario Swarowski e da un tappeto persiano fatto a mano. Note per la visita alla Moschea: La Grande Moschea è aperta ai visitatori da Sabato a Giovedì, dalle 08:00 alle 11:00. Le donne dovranno indossare pantaloni e maglie con maniche lunghe, coprire il capo con uno scialle o una sciarpa. Tutti i visitatori (uomini compresi) non posso indossare pantaloncini corti, abiti da spiaggia, abbigliamento senza maniche o trasparenti. Proseguimento per Mutrah, porto di pesca e importante centro del commercio locale. Tempo libero per la visita al tipico suk che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale. Al termine della visita, trasferimento in ristorante locale per il pranzo a base di pesce. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale, creato per tramandare da una generazione all’altra abilità e conoscenze tradizionali, innovazioni e altre opportunità di auto-espressione. L’istituzione è gestita dal Board of Trustees, che comprende membri del governo e del paese, oltre a figure culturali di fama mondiale. E’ la prima istituzione culturale in Medio Oriente, in cui è integrato il braille per i visitatori ipovedenti. Proseguimento verso il palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano e verso i forti Mirani e Jalali, che risalgono al dominio portoghese e furono costruiti a difesa del porto naturale (visita solo dall’esterno). Al termine delle visite rientro in Hotel. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO Muscat – Wadi Al Arbieen – Bimah Sinkhole – Wadi Tiwi – Sur – Ras Al Jinz 300 Km
Prima colazione in Hotel. Partenza per Wadi Al Arbieen, dove posiamo ammirare le cascate naturali create dall’ acqua piovana raccolta dalle montagne. Proseguimento per Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua. La tradizione locale afferma che un meteorite sia caduto in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue per Wadi Shab, che regala le emozioni più indimenticabili, nonostante richieda un po’ di sforzo fisico e di avventura per ammirarne la parte migliore. Uno stretto canyon, solcato da un torrente con acqua dai riflessi indescrivibili, scorre lungo parete rocciose verticali e montagne selvagge, ricoperte da palme lussureggianti. Lasciato il mezzo, si deve attraversare il fiume per mezzo di una piccola imbarcazione che permette di raggiungere il lato opposto, dove inizia il sentiero. Da qui inizia un percorso trekking che, in circa un’ora, conduce fino ad alcune piscine naturali meravigliose del Wadi Shab. Nota: Si prega di notare che il wadi è costituito di sassi e ciottoli che rendono difficile camminare. Consigliabile indossare scarpe comode da ginnastica e portare anche un paio di ciabatte, un asciugamano, costume da bagno e maglietta. La durata totale della camminata è di circa 2 ore. Partenza per la città costiera di Sur. Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in Hotel (prevista verso le ore 18:00) e partenza (intorno alle 19:30) per la Ras Al-Jinz Turtle Reserve, riserva naturale famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde Chelonia mydas, in via di estinzione, probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull’Oceano Indiano. Il centro, gestito dal governo omanita, organizza tour guidati per osservare questi animali e sostenere la loro conservazione. Nota: L’avvistamento delle tartarughe non è garantito, ma le probabilità sono buone. Al termine dell’escursione, rientro in Hotel. Pernottamento.
5° GIORNO Sur – Woodland – Jalan Bani Bu ali – Wahiba Sand 200 Km
Prima colazione in Hotel. Visita della città costiera di Sur e della fabbrica di dhow, tradizionali barche in legno, che variano nel design e nelle dimensioni. Sosta fotografica al faro di Ajya prima di proseguire per Woodland, dove incontreremo una foresta di alberi di mesquites (Prosopis) che giocano a nascondino con le dune del deserto. Partenza per il Jalaan Bani Bo Ali, visita ai resti del castello abbandonato e sosta fotografica alla Moschea di 52 cupole. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue fino al Deserto di Wahiba, terra dei beduini da settemila anni, le cui dune arrivano a 200 km di lunghezza e 80 km di larghezza fino al Mar Arabico. Escursione tra le dune all’insegna dell’avventura, per godere un tramonto emozionante nel deserto degustando il tipico caffè arabo. Trasferimento al campo fisso nel deserto. Cena beduina al campo e pernottamento.
6° GIORNO Wahiba sands – Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands 120 Km
Di prima mattina avrete la possibilità di ammirare l’alba sulle dune. Prima colazione al campo. Partenza verso Wadi Bani Khaled, oltre il villaggio con le sue infinite piantagioni di datteri, si raggiunge il magnifico wadi (“valle”). Qui, piscine naturali fresche e profonde contrastano con le rocce circostanti regalando panorami assolutamente mozzafiato. Tempo libero per un tuffo in queste acque cristalline. Pranzo in ristorante locale. Rientro al campo nel deserto e visita di una casa beduina dove sarete ospiti di una famiglia beduina, che vi offrirà datteri e caffe omanita. Rientro al campo. Cena e pernottamento.
7° GIORNO Wahiba Sands – Sinaw – Jabrin – Bahla – Nizwa 330 Km
Prima colazione al campo. Trasferimento a Sinaw e visita del famoso mercato, che si tiene ogni giovedì dalle sei del mattino all’una di pomeriggio. Il mercato è uno tra i più frequentati, dato la sua vicinanza alle comunità beduine che vi si recano per comprare i prodotti essenziali, il bestiame e l’artigianato. Proseguimento del viaggio con sosta fotografica all’imponente Forte di Bahla, dichiarato Patrimonio UNESCO, una parte del quale risalente all’epoca persiana. Al termine, partenza per la visita del Castello di Jabrin, un grande edificio rettangolare dai numerosi ambienti, disposti su cinque camere, che si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello infatti sono decorati con dipinti e iscrizioni dell’era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un falaj, tradizionale canale d’irrigazione mediorientale, attraversa il centro del castello. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Nizwa, passeggiata nel suk famoso per il suo artigianato: khanjars (pugnali ricurvi), ceramiche, cesti. Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
8°GIORNO Nizwa – Misfat – Jabal Shams 120 Km
Prima colazione in Hotel. Di prima mattina, visita al tradizionale mercato del bestiame di Nizwa che si tiene solo di venerdì. A seguire visita della città, culla dell’Islam nel Sultanato di Oman, capitale di molti imam che godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya’ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Ha una delle più antiche Moschee del mondo (possibiltà di sosta fotografica all’esterno). La città sorge intorno alle mura del Forte, famoso per la grande torre a pianta circolare alta 40 metri. Il forte è stato completato nel 1668, fu sede governativa della dinastia Al Ya’ruba ed è uno dei monumenti più caratteristici dell’intero Oman. Proseguimento verso Misfat, per una sosta fotografica, piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna. Potrete passeggiare per le sue strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Pranzo tipico. Partenza per Jabal Shams, sosta fotografica lungo la strada a Wadi Ghul. Dopo aver raggiunto la cima ci si ferma ad ammirare il Grand Canyon (2000 m, da qui è possibile vedere la cima più alta del Paese). Al termine delle visite, trasferimento in un semplice Resort tra le montagne. Cena e pernottamento.
9° GIORNO Jabal Shams – Al Hamra – Muscat
Prima colazione in Hotel. Partenza per il Balcony Walk, in Jabal Shams (2000 mt) nella catena dei Monti Hajjar che rendono unico l’ambiente montano dell’Oman grazie alle loro particolari caratteristiche geologiche. Questa passeggiata si snoda lungo la parete del più grande Canyon d’ Arabia ed in basso si può intravedere Wadi Nakhr che ha scavato il canyon nel corso dei millenni. Grandi panorami, grandi emozioni. Il sentiero termina in un antico villaggio abbandonato addossato alla parete del canyon. Resistono ancora i terrazzamenti una volta coltivati, le antiche abitazioni, la torre di guardia. Rientro al Resort per il pranzo. Partenza per la visita del villaggio di Al Hamra, una delle antiche città meglio conservate dell’Oman e sede del museo a cielo aperto Bait Al Safah. Con una passeggiata attraverso il villaggio e le tipiche case di fango, si potrà essere testimoni dell’antica storia dell’Oman. Le donne riprodurranno per voi i gesti dei mestieri di altri tempi: la produzione di farina, di medicinali in polvere, frittelle locali. Trasferimento a Muscat e sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO Muscat – Rientro in Italia
Prima colazione in Hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
organizzazione :EARTH VIAGGI
Hanami 2023 – La fioritura dei ciliegi Tour con guida in italiano – 12 giorni Tokyo > Monte Fuji > Kyoto > Hiroshima > Miyajima > Osaka Tra la fine di marzo e l’inizio di aprile è il periodo di […]
Bhutan e India: il Paese della felicità SPECIALE FESTIVAL DI PARO Durata 10 giorni, 8 notti QUOTE A PARTIRE DA: 5418 € ( voli inclusi) Esclusiva Mistral Tour Descrizione del tour Un viaggio nel cuore del buddismo tantrico, immersi in […]
L’agenzia viaggi Prattours opera nel settore turistico dal 1964, 50 anni e più di esperienza, professionalità e cortesia, peculiarità ormai fondamentali per contraddistinguersi dall’offerta sempre più ampia che internet propone.