27 dic ’23 – 05 gen ’24
Viaggio spedizione da Muscat a Salalah attraverso il “Quarto vuoto”
da € 4.500
massimo 12 partecipanti
Caratteristiche di viaggio
L’Oman l’ha vinta la sua scommessa con il turismo. Ma dietro il successo di questo meraviglioso paese del Medio Oriente c’erano delle carte che più in regola di così non avrebbero potuto essere. Ve ne accorgerete inoltrandovi nel deserto del Rub-al-Khali, 650 mila chilometri di altissime dune rosse e oro, uno dei luoghi più solitari nella geografia dell’Arabia. Ma in serbo per voi ci sono anche canyon fra i più spettacolari del Pianeta, oasi verdissime, montagne di tremila metri, spiagge bianchissime dove approdano le tartarughe. E come descrivere gli abitati, in cui i tipici archi moreschi a sesto acuto si alternano ai balconi in legno intagliato, o i resti archeologici delle città dell’incenso e della mitica città della regina di Saba, o ancora, in quella imprevedibile capitale che è Muscat, la Grande Moschea del Sultano Qaboos, il Palazzo Al Alam e il Forte di Al Jalali?
Partiremo da Muscat alla scoperta delle montagne del Hajar, con vette che superano i tremila metri di quota, canyon spettacolari, wadi rinfrescanti e villaggi che ancora mantengono le tradizioni antiche. Proseguendo verso sud inizieremo l’attraversamento del Rub Al Khali, il secondo più grande deserto di sabbia del mondo, chiamato dai beduini “Quarto Vuoto” per il profilo aspro che l’ha reso inesplorato e disabitato. Ci addentreremo tra le sabbie del deserto antico per assaporare l’ambiente naturale estremo e godere dei contrasti di forme e tonalità di colori che le dune riescono a dipingere.
L’esperienza di un viaggio nel deserto si esprime attraverso queste parole di Antoine de Saint-Exupéry: > Dopo 4 giorni di deserto raggiungeremo la regione del Dhofar e la cittadina di Salalah, all’estremo sud e ai confini con lo Yemen. Un piccolo e gradito eden con una natura verde e ricca di spezie, palmeti e frutti tropicali, ma rinomata soprattutto per la produzione dell’incenso che per molti secoli ha favorito la ricchezza di città e regni mitici come Sabha. Ad attenderci troveremo anche un ambiente accogliente un mare limpido.
In evidenza
– Viaggi a bordo di 4×4 (3 persone per auto e posto finestrino) – Jebel Sham e i monti Hajar – Nizwa, la “perla del Islam” – 4 pernottamenti in campo tendato mobile, nel deserto del Rub al Khali – Campi mobili comfort – Il Viaggio è accompagnato da un Tour Leader-Guida parlante italiano, un “italiano” residente da tempo in Oman, un grande esperto di deserti che conosce bene il percorso e la cultura locale che saprà valorizzare la scoperta di questo sorprendente Paese – Polizze Assicurative incluse nella quota di partecipazione Servizi – Tutti i servizi sono privati ed in esclusiva per i clienti Earth – I trasferimenti sono effettuati con mezzi fuoristrada 4×4 (Toyota Land Cruiser e Nissan Patrol) con autisti parlante inglese, i trasferimenti da/per l’aeroporto di Muscat e le visite verranno effettuati con mezzi privati – I pernottamenti sono previsti in Hotel (categoria 4/3 stelle) e in campi tendati mobili: le notti in tenda richiedono un certo spirito di adattamento, ma sono parte essenziale per vivere un’esperienza unica, nel caleidoscopio di immagini e sensazioni indimenticabili. – Campo comfort: le tende vengono allestite interamente dal nostro staff con brandine, materassi, cuscini, lenzuola e coperte. Sarà disponibile una doccia da campo e una quantità limitata di acqua. La cucina viene gestita dal nostro staff e sarà allestita per la cena con tavoli e sedie mentre i pranzi saranno forniti a picnic. – Pensione completa inclusiva di bevande – Assistenza EARTH H24 per tutto il viaggio IMPORTANTE: sia i voli intercontinentali in partenza da Milano, che gli hotel del tour sono stati da noi preventivamente prenotati; tale disponibilità è garantita per iscrizioni effettuate entro la data del 20 ottobre 2023. Successivamente i servizi non saranno immediatamente confermabili, ma andranno richiesti.
Programma di viaggio
27 dicembre 2023 Partenza per Muscat Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat (vedere dettaglio). Pernottamento a bordo.
28 dicembre 2023 Muscat Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat alle ore 06.25, disbrigo individuale delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi con cartello identificativo EARTH) e visita immediata della grande Moschea. Voluta dal Sultano Qaboos, iniziata nel 1995 e terminata nel 2001, può ospitare sino a 20.000 fedeli, di cui 7.000 all’interno e i restanti nella parte esterna. L’architettura islamica moderna, si riflette nella stupenda sala di preghiera grazie alla ricchezza delle decorazioni: la cupola, il lampadario di cristallo e il tappeto persiano di 4.200 mq che 600 donne hanno tessuto a mano per 4 anni. I portici sono completamente arredati con mosaici donati da diversi paesi. (Note per la visita alla Moschea – Si prega di considerare il codice di abbigliamento per la visita della Grande Moschea dove le donne devono coprire completamente I capelli, le braccia e le gambe e gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe). Proseguimento per la visita panoramica di Muscat per arrivare alla Royal Opera House, unica in medio oriente e seconda nel mondo di cultura arabo musulmana, insieme a quella del Cairo. Si prosegue poi con la visita del museo Bait Al Zubair situato nel centro storico di Muscat e noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo di rappresentanza del Sultano, e ai forti Mirani e Jalali, che risalgono al dominio portoghese e furono costruiti a difesa del porto naturale (visita solo dall’esterno). Il city tour termina con la visita al Muttrah Souk, uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni fa. Oggi il mercato è coperto da un moderno tetto in legno, ma ha conservato la tipica e caotica atmosfera dei mercati tradizionali arabi. Pranzo libero. Al termine delle visite, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
29 dicembre 2023 Muscat – Wadi Bani Awf – Jebels Shams Prima colazione in Hotel. Partenza su strada asfaltata per circa un’ora, sosta fotografica a Nakhal per ammirare dall’esterno l’omonimo forte. Dopo pochi chilometri si inforca la pista nel Wadi Bani Awf che si snoda tra splendidi paesaggi, canyon e bizzarre formazioni rocciose di origine sedimentaria, proprie della catena dei monti Ajhar. Una volta oltrepassato il passo a circa 2.000 m. si scende attraverso un versante meno impervio e più dolce giungendo così ad Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese e sede del museo vivente di Bait Al Safah. Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango. Visita del museo alla scoperta delle tradizioni dell’Oman con uomini e donne locali che mostrano le antiche pratiche Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per Jebel Shams, lungo una strada parzialmente asfaltata che si inerpica, snodandosi tra scenari naturali e panorami splendidi sulla catena dei monti Hajar, in prossimità della vetta più alta del sultanato,a circa 3.000 metri sul livello del mare. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
30 dicembre 2023 Jebels Shams – Nizwa – Zama Al mattino all’alba, camminata panoramica facoltativa lungo la “balcony” per ammirare l’impressionante profondità del Wadi Nakhrl e la sua particolare morfologia: gli assestamenti geologici risalenti a milioni di anni fa e gli elementi naturali hanno modellato le rocce dando loro forme particolari. Dopo la prima colazione in Hotel, partenza a bordo delle auto per Nizwa, la “Perla dell’Islam” che sorge in una pianura circondata da una folta oasi di palme. Visita del forte del XVII sec. che fu sede e residenza dell’Immam e del caratteristico souq dove si trovano prodotti alimentari e artigianali; si avrà la possibilità di gustare i datteri coltivati in loco nelle loro diverse varietà. Terminate le visite, pranzo in ristorante locale. Partenza su strada asfaltata per circa 3 ore per inoltrarsi verso l’interno del paese raggiungendo le propaggini meridionali del Rub a Khali, “il grande vuoto” che occupa gran parte della penisola arabica. Nei pressi di Zamain il panorama muta, appaiono le prime sabbie e le dune sinuose che ci accompagneranno nel proseguo del viaggio, con forme e tonalità differenti. Raggiunta la zona di dune ideale, si allestirà il campo. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.
31 dicembre 2023 Rub Al Khali Prima colazione al campo. Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km. Sosta ad Hayma per il pranzo in un ristorante locale e per gli ultimi rifornimenti di acqua, frutta e verdura. Si prosegue sempre su strada asfaltata coprendo un tratto di circa 180 Km, per raggiugere Quitbit per l’ultimo rifornimento di carburante e poi ci inoltreremo definitivamente nel deserto. Iniziano ad apparire le prime grandi dune rosse del Rub Al Khali, il grande deserto che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman. Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni disegnate dal vento. Man mano che ci si addentra nel deserto, le dune diventano più alte e spettacolari, separate da spianate bianche: il resto di un antichissimo fondo marino. Questi contrasti fanno spesso la gioia dei fotografi, considerando la bellezza del panorama. Le forme sinuose e sempre diverse delle dune, i colori che cambiano a seconda delle ore del giorno, l’ambiente primordiale, l’isolamento e le sensazioni di purezza, rendono queste giornate particolarmente suggestive ed uniche. Pranzo picnic in corso d’escursione. Cene e pernottamento in campi tendati mobili comfort.
1 gennaio 2024 Rub Al Khali Prima colazione al campo. Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km. Sosta ad Hayma per il pranzo in un ristorante locale e per gli ultimi rifornimenti di acqua, frutta e verdura. Si prosegue sempre su strada asfaltata coprendo un tratto di circa 180 Km, per raggiugere Quitbit per l’ultimo rifornimento di carburante e poi ci inoltreremo definitivamente nel deserto. Iniziano ad apparire le prime grandi dune rosse del Rub Al Khali, il grande deserto che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman. Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni disegnate dal vento. Man mano che ci si addentra nel deserto, le dune diventano più alte e spettacolari, separate da spianate bianche: il resto di un antichissimo fondo marino. Questi contrasti fanno spesso la gioia dei fotografi, considerando la bellezza del panorama. Le forme sinuose e sempre diverse delle dune, i colori che cambiano a seconda delle ore del giorno, l’ambiente primordiale, l’isolamento e le sensazioni di purezza, rendono queste giornate particolarmente suggestive ed uniche. Pranzo picnic in corso d’escursione. Cene e pernottamento in campi tendati mobili comfort.
2 gennaio 2024 Rub Al Khali Prima colazione al campo. Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km. Sosta ad Hayma per il pranzo in un ristorante locale e per gli ultimi rifornimenti di acqua, frutta e verdura. Si prosegue sempre su strada asfaltata coprendo un tratto di circa 180 Km, per raggiugere Quitbit per l’ultimo rifornimento di carburante e poi ci inoltreremo definitivamente nel deserto. Iniziano ad apparire le prime grandi dune rosse del Rub Al Khali, il grande deserto che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman. Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni disegnate dal vento. Man mano che ci si addentra nel deserto, le dune diventano più alte e spettacolari, separate da spianate bianche: il resto di un antichissimo fondo marino. Questi contrasti fanno spesso la gioia dei fotografi, considerando la bellezza del panorama. Le forme sinuose e sempre diverse delle dune, i colori che cambiano a seconda delle ore del giorno, l’ambiente primordiale, l’isolamento e le sensazioni di purezza, rendono queste giornate particolarmente suggestive ed uniche. Pranzo picnic in corso d’escursione. Cene e pernottamento in campi tendati mobili comfort.
3 gennaio 2024 Rub Al Khali – Ubar – Wadi Dawka – Salalah Prima colazione al campo. Al termine dal grande deserto è prevista una sosta presso le rovine del villaggio di Shisr, anticamente chiamato Ubar. Una leggendaria città citata nel corano. Situata sulla via dell’incenso, si narra che fu distrutta come punizione divina, per la dissolutezza dei suoi abitanti. Si prosegue per Wadi Doka, dove sono presenti gli alberi di Boswelia sacra, dai quali si ricava la resina e, conseguentemente, l’incenso pregiato che ha reso famosa la regione del Dhofar. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.
4 gennaio 2024 Salalah – Escursione a Taqa, Khor Rori Prima colazione in Hotel. Visita dell’interessante souk per acquistare l’incenso del Dhofar (considerato il migliore del mondo) ed i caratteristici incensieri decorati. Sosta alla bellissima spiaggia di Taqa, dove il mare ha colori che vanno dal verde smeraldo al blu intenso, spesso si vedono delfini e tartarughe che nuotano poco distanti dalla riva. Si arriva poi al famoso sito archeologico di Khor Rori (o Samhuram) dove un tempo visse la regina di Saba. L’antica città, scoperta e portata alla luce da una spedizione archeologica italiana, era nota anche ai romani con il nome di Abyssopolis. Importantissima rotta che unisce l’India e l’Oriente con l’Africa e l’Europa. La città era il punto di raccolta e smistamento dell’incenso che veniva inviato attraverso le piste carovaniere al porto di Alessandria e Ghaza. Non lontano, ai bordi della baia sorge un grande canneto dove vengono a riposarsi aironi e fenicotteri. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.
5 gennaio 2024 Salalah – Rientro in Italia Prima colazione in hotel e check-out. Secondo l’orario concordato trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per Milano (via Muscat). Arrivo previsto a Milano Malpensa in prima serata.
L’agenzia viaggi Prattours opera nel settore turistico dal 1964, 50 anni e più di esperienza, professionalità e cortesia, peculiarità ormai fondamentali per contraddistinguersi dall’offerta sempre più ampia che internet propone.