Bhutan e India: il Paese della felicità SPECIALE FESTIVAL DI PARO
Durata 10 giorni, 8 notti
QUOTE A PARTIRE DA: 5418 € ( voli inclusi)
Esclusiva Mistral Tour
Descrizione del tour
Un viaggio nel cuore del buddismo tantrico, immersi in una pace senza tempo. Il Bhutan, un Paese rimasto incontaminato, attraverso valli verdissime, villaggi e monasteri remoti. L’alloggio in Bhutan è negli hotel tradizionali. I migliori tra i tradizionali sono la categoria A, pur sempre 3* sup.
Dal momento che i voli intercontinentali non arrivano in Bhutan, ma si arriva in Bhutan solo dall’India, dal Nepal o altre destinazioni più lontane, noi abbiamo scelto l’India. All’andata si passa una notte a Delhi e al ritorno abbiamo pensato a Calcutta, una città molto interessante da visitare e normalmente non inclusa nei classici itinerari India.
PARTENZA SPECIALE PER IL FESTIVAL DI PARO, CHE SI TIENE IN ED INTORNO ALLO DZONG DI PARO. NEL 2023 SI TIENE DAL 1 AL 5 DI APRILE.
BHUTAN – caratteristiche
– altitudine. Tutte le località si situano ad un’altitudine massima di 3000 con punte di 3500 metri sul livello del mare. Tuttavia il vostro viaggio si svolgerà prevalentemente ad un’altitudine tra i 2.000 ed i 2.500 m slm. Tra tutte le zone himalayane, questa è quella meno alta.
– clima. Il Bhutan è consigliato specialmente nel periodo in cui non imperversa il monsone, cioè nei mesi di marzo – giugno e poi settembre – novembre. Anche a luglio e agosto si può visitare il Paese, ma potreste incontrare pioggia a volte battente. Il Bhutan è l’unico Paese himalayano di alta montagna visitabile anche in inverno, proprio perché l’altitudine è minore. Con la neve ha un discreto fascino.
– stato delle strade. Lo stato delle strade è buono ma è un continuo susseguirsi di curve. Difficile trovare un rettilineo che duri più di 100 metri! Ciò comporta che alle volte un trasferimento di soli 100 km significhi anche 4/5 ore di viaggio. In Bhutan c’è una sola strada, per cui per passare da una località all’altra si ripassa per le stesse strade, per le stesse curve!
– alberghi. In Bhutan ad oggi c’è una scelta più ampia che in passato, quando esistevano solo hotel standard e di lusso. Ora vi sono anche hotel di categoria intermedia, 4 o 5 stelle, ma la differenza di prezzo rispetto agli hotel standard è ancora alta. Tra gli hotel standard, quelli tradizionali, scegliamo la categoria A, la migliore. Si tratta comunque di piccoli hotel di montagna paragonabili a 3*.
– templi. Il sancta sanctorum (sala principale all’interno) dei templi non è visitabile per i non buddisti se non durante i festival dedicati specificatamente al tempio in questione.
– tassa governativa. il governo del Bhutan applica una tassa fissa per ogni giorno di permanenza in Bhutan che è elevata, è questo e non il livello dei servizi (vedi alberghi) a rendere alto il costo del viaggio.
– guide. le guide in Bhutan parlano esclusivamente inglese. Solo nei viaggi di gruppo alla guida bhutanese viene affiancata una guida parlante italiano dall’India.
– voli interni. I voli da e per il Bhutan non partono tutti i giorni. L’itinerario deve essere sempre studiato con date di partenza e rientro esatte alla mano.
Luoghi visitati
Delhi, Paro, Punakha, Thimphu, Calcutta
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1 Italia/Delhi
Partenza dall’Italia con volo per Delhi, con cambio aeromobile. Pasti, pernottamento a bordo.
2 Delhi
Pensione completa con prima colazione a bordo. Arrivo a Delhi in mattinata. Trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata (che sarà disponibile dalle ore 12.00 circa). Pranzo. Nel pomeriggio, visita di Old Delhi, con la Moschea del Venerdi, dalla quale si può ammirare l’imponente Forte Rosso. Visita di New Delhi, la parte più antica della città, con il prezioso complesso archeologico del Qutub Minar. Giro panoramico di quella parte della città che porta di più l’impronta dell’impero coloniale britannico, coi palazzi che un tempo erano dei Vicerè ed oggi sono la sede del governo; nonché il famoso India Gate. Pernottamento.
3 Delhi/Paro (festival di Paro)
Trasferimento presto in aeroporto. Volo per Paro (2.250 m). Prima colazione a bordo. Appena arrivati, si inizierà già a partecipare al festival in ed intorno al Paro Dzong, imponente struttura situata sul crinale di un’altura. Pranzo. nel pomeriggio ancora al festival o visita del Ta Dzong, struttura circolare un tempo torre di avvistamento ed oggi Museo nazionale. Infine, passeggiata nel mercato locale. Cena. Pernottamento.
4 Paro
Pensione completa. Trekking fino al monastero di Taktsang (3.120 m), chiamato anche “il nido della tigre”. Il monastero è uno dei luoghi di pellegrinaggio più venerati del mondo himalayano. Proseguimento nel pomeriggio per Thimpu (2.320 m) con sosta fotografica lungo il tragitto al tempio Tschogang Lhakhang. Pernottamento. TREKKING AL MONASTERO DI TAKSTANG La camminata è abbastanza impegnativa e richiede circa 2 ore e 1/2; il primo tratto è un sentiero in salita ed è possibile farlo anche su un pony (supplemento pony non incluso, pagabile in loco). Al termine del sentiero c’è una caffetteria. Dalla fine del sentiero inizia un percorso a gradini, di circa 600 in discesa e poi altri 600 in salita, non percorribile con il pony. Per chi non potesse affrontare quest’ultimo tratto, suggeriamo di fermarsi alla caffetteria (che si trova proprio fronte monastero e permette la visita e gli scatti migliori) ad attendere il resto del gruppo. Nel pomeriggio, visita del prezioso piccolo tempio Kiichu Lhakhang e passeggiata nella cittadina dalle case tradizionali. Pernottamento.
5 Paro/Punakha
Pensione completa. In mattinata, ritorno allo Dzong di Paro per assistere alla cerimonia di chiusura del festival, con lo srotolamento del grande thangkha. Ritorno in hotel per la prima colazione e poi trasferimento a Punakha con sosta lungo il tragitto per la visita al Semthiokha Dzong. Per arrivare a Punakha si attraversa il passo Dochu – La (3570 m), dal quale nelle giornate di bel tempo si gode una magnifica vista sulle cime dei 7.000 ed oltre del Bhutan. Pomeriggio visita del Punakha Dzong, il più scenografico del Paese, situato alla confluenza dei due fiumi Pochu e Mochu. Piacevole passeggiata attraverso il “villaggio della fertilità” ed i terrazzamenti coltivati a risaie, fino al piccolo tempio Chhimi Lhakhang. Pernottamento.
6 Punakha/Thimpu
Pensione completa. In mattinata Trasferimento a Thimpu, riattraversando il passo Dochu – La. All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del Memorial Chorten e della grande statua del Buddha che domina dall’alto la città. Infine, passeggiata nel mercatino dell’artigianato. Pernottamento.
7 Thimpu
Pensione completa. Intera giornata di visite. In mattinata, la Scuola delle arti tradizionali. Visita all’antico tempio Changgangkha e al museo dei tessuti. Nel pomeriggio, visita ad un piccolo centro artigianale che fa ancora la carta a mano e all’imponente Trashi Chhoe Dzong, sede fino ai tempi recenti del governo centrale. Visita al mercato della frutta e verdura. Pernottamento.
8 Thimpu/Paro/Calcutta
Pensione completa. Trasferimento in aeroporto a Paro. Volo per Calcutta. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita alla casa di Madre Teresa e, per chi lo desiderasse, sosta per un’offerta presso l’orfanotrofio gestito dalle suore del suo ordine. Visita all’Indian Museum, uno dei Musei più importanti del Paese. Pernottamento.
9 Calcutta
Pensione completa. In mattinata, visita al coloratissimo mercato dei fiori e sosta per una fotografia al gigantesco ponte di Howrah, sul fiume Hoogly. Di seguito, giro dei più importanti edifici coloniali, risalenti all’epoca in cui la città era Capitale dell’Impero britannico. Nel pomeriggio, visita dello storico Victoria Memorial, fatto costruire dagli inglesi all’inizio del ‘900. Infine, visita al tempio di Kalighat, nella parte più antica della città. Camera a disposizione fino alla partenza (o pernottamento, per chi dovesse partire l’indomani). Dopo la cena, trasferimento in aeroporto e imbarco.
10 Calcutta/Italia
Nelle primissime ore del mattino, partenza alla volta dell’aeroporto di destinazione.
ORGANIZZAZIONE : MISTRAL TOUR
OMAN – INCANTO ORIENTALE tour piccoli gruppi in fuoristada 4×4 27/01 – 24/02 – 17/03 – 28/04 da € 3050 voli inclusi con EARTHVIAGGI PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° GIORNO Partenza per Muscat Partenza dall’Italia con volo di linea per […]
TOUR IN ESCLUSIVA max 16 persone 8 giorni / 7 notti 5 marzo, 9 e 23 aprile 2023 ESPERIENZE INCLUSE Degustazione vini “Jordan River The Wine Experience” Notte nel deserto di Wadi Rum in Martian Tent3 notti Amman – Amman […]
L’agenzia viaggi Prattours opera nel settore turistico dal 1964, 50 anni e più di esperienza, professionalità e cortesia, peculiarità ormai fondamentali per contraddistinguersi dall’offerta sempre più ampia che internet propone.