Caratteristiche di viaggio Le Azzorre sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell’Oceano Atlantico, formato da nove isole principali e da numerosi isolotti. Regione autonoma del Portogallo, si trova a 1400 km di distanza. Il particolare clima e i fertili terreni vulcanici fanno si che queste isole siano ricoperte da una rigogliosa e ricca vegetazione; numerosi anche i fenomeni vulcanici come solfatare, fumarole e sorgenti di acqua bollente. Trovandosi nel bel mezzo dell’Oceano, l’arcipelago è uno dei migliori luoghi al mondo per l’avvistamento dei cetacei: alcune specie sono stanziali, mentre quelle migratorie sono di passaggio da marzo a settembre, una tra tutte, la balenottera azzurra, il più grande animale esistente sulla terra, che può arrivare a una lunghezza di 30 metri ed un peso di 180 tonnellate.
In evidenza :
– Esperienza su 3 isole dell’arcipelago delle Azzorre
– Esplorare la natura incontaminata delle isole
– Escursioni trekking con guida, trasferimenti e pranzi box lunch
– Visita guidata sull’isola di Pico
– Accompagnatore Earth dall’Italia Servizi
– Voli di linea TAP dall’Italia alle Isole Azzorre e ritorno (con scalo)
GIORNO 01 Partenza per Ponta Delgada (Isola São Miguel) Partenza dall’Italia con volo di linea Tap per Ponta Delgada (via Lisbona), sull’isola di Sao Miguel. Arrivo all’aeroporto di Ponta Delgada, capoluogo di São Miguel, isola principale dell’arcipelago sia per estensione sia per importanza economica. Incontro con la nostra organizzazione locale. Trasferimento e sistemazione in Hotel. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 02 Isola São Miguel – Escursione a Sete Cidades Prima colazione in Hotel. Partenza lungo la strada di montagna verso i laghi gemelli. Sosta al punto panoramico “Vista do Rei” per il notevole scenario. Discesa nella valle di Sete Cidades sul fondo del cratere, con possibilità di passeggiare tranquillamente lungo le rive dei laghi verdi e blu o semplicemente una pausa caffè. Proseguimento lungo la costa nord e sosta a Capelas, visita del Museo Etnografico e poi alla piantagione di ananas in serra. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
GIORNO 03 Isola São Miguel – Escursione a Lagoa do Fogo Prima colazione in Hotel. Trasferimento nel centro dell’isola dove si trova lo splendido Lagoa do Fogo, un lago dalle acque cristalline delimitato da una spiaggia con sabbia bianchissima, che occupa un profondo cratere. Il percorso (ca. 14 km, ca. 5 ore) inizia su una pista in terra battuta, in una zona di pascoli classificata come sito di interesse comunitario e riserva naturale. Il sentiero segue una levada (canale d’acqua), contornato da molte specie di piante endemiche tra cui: “Uva-Da-Serra” (Vaccinium cylindracerum), Green Heather (Erica azorica), Laurustinus (Viburnum tinus), “Tajamujo” (Myrsine retusa) e molte altre. Durante la salita si incontrano molti punti panoramici da cui si può godere di una magnifica vista verso la costa meridionale di Sao Miguel, con la vista di Vila Franca do Campo, la sua isoletta e di Riberira da Praia. Dopo aver camminato per 2 chilometri lungo la levada si raggiunge il Lagoa do Fogo, un lago dalle acque cristalline delimitato da una spiaggia con sabbia bianchissima, che occupa un profondo cratere. Il ritorno si fa percorrendo il medesimo sentiero. Pranzo pic-nic in corso di escursione. Nel pomeriggio trasferimento a Ponta Delgada. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 04 Isola São Miguel – Escursione a Faial da Terra e a Lagoa das Furnas Prima colazione in Hotel. Escursione a Faial de Terra e visita alla Valle di Furnas, dalla forte attività geotermica con diverse sorgenti di acque sulfuree e minerali, pozze fangose ribollenti e numerose fumarole con il tipico odore di zolfo. Il percorso inizia e finisce a Faial da Terra (ca. 5 km, ca. 2 ore), seguendo un sentiero attraverso il vecchio villaggio di Sanguinho fino alla bellissima cascata di Salto do Prego. Pranzo pic-nic in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita dei giardini botanici e possibilità di nuotare in una piscina naturale di acqua calda (portare il necessario per il cambio). Al termine rientro a Ponta Delgada. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 05 Isola São Miguel – Isola Pico Prima colazione in Hotel. Mattinata libera a disposizione. Per chi fosse interessato, possibilità di effettuare l’escursione per l’avvistamento delle balene (servizio collettiva, ca. 3 ore). Tempo libero per il pranzo. Trasferimento all’aeroporto di Ponta Delgada in tempo utile per la partenza del volo per l’Isola Pico. Arrivo e trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
GIORNO 06 Isola Pico Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita guidata dell’isola Pico per vedere in dettaglio tutte le caratteristiche storiche, culturali e naturali dell’isola, con il suo paesaggio Patrimonio Mondiale dell’Unesco e per conoscere la cultura del vigneto. Partenza da Madalena attraverso la costa nord in direzione di Cachorro e Lajido. Proseguimento per São Roque per visitare il Museo dell’industria baleniera e le piscine naturali. Si continua per una strada di montagna verso il lago di Capitão, a 900m. A Lajes do Pico, si visita il Museo dei balenieri. Il museo ospita una collezione di utensili usati nella caccia ai cetacei, oltre a pezzi di osso e denti di balena scolpiti e incisi, un’espressione artistica popolare nota anche con il nome di “scrimshaw”. Sosta per il pranzo in ristorante locale. Si prosegue lungo la costa sud, con una sosta a Mistérios de São João, per poi proseguire São Mateus per visitare la chiesa. Si continua in direzione di Criação Velha, dove i vigneti di Pico sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2004. Rientro a Madalena. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 07 Isola Pico – Isola Faial Prima colazione in Hotel. Trasferimento al porto di Madalena e partenza con il traghetto per l’Isola Faial. Sbarco al porto di Horta e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio, piccola passeggiata per Horta, caratterizzata da case candide e curate, piazze vivacizzate da giardini variopinti, chiese che conservano autentici tesori d’arte e musei che espongono preziosi oggetti creati con i denti dei capodogli. Nel porto gli equipaggi delle barche prima di partire lasciano sulle pareti del porto un disegno che identifica la propria imbarcazione, trasformando questo luogo in un arcobaleno di arte e immaginazione. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 08 Isola Faial – Escursione a Caldeira, Praia do Norte e Capelinhos Prima colazione in Hotel. La giornata è dedicata alle camminate a Caldeira (ca. 7 km, ca. 2 ore e 30 minuti) e a Capelinhos (ca. 6 km, ca. 2 ore e 30 minuti). Inserito nella Riserva Naturale di Caldeira di Faial e in una sezione del paesaggio protetto dell’Area Centrale, il primo percorso circolare situato nel centro dell’isola, mostra un’importante caldera vulcanica. Con i suoi 2 km di diametro, si è formata attraverso diverse eruzioni, intervallate con periodi di calma, per un periodo di 400 mila anni. Questo sentiero si sviluppa tra gli 840 e i 1040 metri di altitudine. Il sentiero inizia dal belvedere di Caldeira, attraversa un piccolo tunnel che accede al cratere e da cui si gode la vista al suo interno, con flora abbondante. Proseguimento verso la Cappella di São João, percorrendo la circonferenza della caldera. Si raggiunge Cabeço Gordo, il punto più alto del sentiero con 1043 metri alto. Il sentiero poi scende fino al punto iniziale. Pranzo pic-nic in corso di escursione. Trasferimento a Capelinhos, con passeggiata per apprezzare da vicino questo ex-vulcano e il faro. Inclusa la visita al centro interpretativo dei vulcani. Rientro a Horta. Pernottamento in Hotel.
GIORNO 09 Isola Faial – Rientro in Italia Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto di Horta in tempo utile per la partenza del volo di linea di rientro in Italia (via Lisbona). Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa.
ORGANIZZAZIONE:EARTH VIAGGI
TOUR IN ESCLUSIVA max 16 persone 8 giorni / 7 notti 5 marzo, 9 e 23 aprile 2023 ESPERIENZE INCLUSE Degustazione vini “Jordan River The Wine Experience” Notte nel deserto di Wadi Rum in Martian Tent3 notti Amman – Amman […]
Colori del Perù – 15 luglio e 5 agosto2023 14 giorni / 11 notti da € 3.990 – Voli inclusi – CONFERMA IMMEDIATA Un itinerario classico per conoscere le meraviglie naturali, le antiche città coloniali, i vivaci mercati e […]
L’agenzia viaggi Prattours opera nel settore turistico dal 1964, 50 anni e più di esperienza, professionalità e cortesia, peculiarità ormai fondamentali per contraddistinguersi dall’offerta sempre più ampia che internet propone.